La Bellevilloise

Capire per resistere, capire per combattere: la roccaforte della cultura è nascosta tra i sentieri della collina di Menilmontant, in quel “villaggio” sopra Belleville dove esistono ancora delle case con giardino e la vita scorre più lentamente, come in campagna. La Bellevilloise fu definita la roccaforte della cultura quando, nel 1877, aprì le sue porte a tutte le persone meno abbienti che volevano migliorare la loro educazione e il loro livello culturale. Questo ristorante polivalente- la Commune- fu il punto di riferimento di tutta la zona Parigi Est durante i terribili anni della resistenza, accogliendo gli emarginati, ospitando conferenze e spettacoli, ricreando una vera coscienza civica, quanto mai essenziale nella desolazione del periodo.

Questa eredità storica non poteva rimanere sepolta sotto le macerie della seconda guerra mondiale, doveva rivivere e ritornare ad essere uno dei pilastri della vita culturale parigina. La responsabilità sulle spalle era imponente ma qualcuno doveva fare il primo passo: la Bellevilloise rinasce nel 2005 grazie all’iniziativa di un collettivo formato da artisti e giornalisti.

Attualmente la Bellevilloise dispone più di 2000 m²: al piano terra si trova la “Halle aux Oliviers”, un ristorante su due livelli con tavoli “circondati” da veri ulivi e un tetto in vetro stile serra, con concerti dal vivo e un’ottima “cuisine du monde” dal seviche peruviano al pollo al curry indiano, anatra con la salsa creola e il classico pain perdu come dolce. Un terrazzo con vista su tutta Parigi (con una vista su Parigi quasi ai livelli del Terrass Hotel!) con piante tropicali e cuscinoni è aperto durante il periodo estivo per godersi gli ultimi raggi fino al tramonto. Due sale polivalenti: conferenze ed esposizioni durante il giorno e sale concerti per la sera, ormai leggendaria la notte di musica brasiliana o quella gipsy!!!

Ristorante e non solo: vi consiglio di dare un’occhiata al programma assai forniti sul sito internet per i diversi eventi e corsi. Se siete dei fanatici del brunch, non potete mancare l’appuntamento fisso della domenica mattina con il brunch e musica jazz. (È meglio prenotare sul sito!). Un altro ristorante molto simile nel Nord di Parigi è la Recyclerie, installato sui vecchi binari della petite cinture.

PREZZO: Antipasti 7-12 €/ Piatto principale 16-20 €/ Dessert 7-9 €

INDIRIZZO: 19-21 Rue Boyer, 75020 Paris

SITO: www.labellevilloise.com

 

Se ti piaciuto l’articolo, fammelo sapere sulla mia pagina FB  Grazie!

 

Credit picture

Tags from the story
, , , , ,
More from L'Incorreggibile

Paul et Rimbaud

“E se aprissimo quel caffè che hai tanto sognato, mamma? “ “Di...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.