E se mi fossi sbagliato? E se oltre ai croccanti ravioli farciti allo zenzero e maiale e agli spaghetti di riso alla carne, arachidi e salsa piccante ci fosse stato qualcos’altro che non avevo visto? Come è potuto succedere? È tutta colpa di quell’incredibile sapore …
L’esplosione di gusti –zenzero, aglio, peperoncino, pepe- è il marchio di fabbrica della cucina dello Sichuan che, contrariamente a una cucina più sobria e “timida”, punta sempre all’eccesso e alle sensazioni forti. La cucina dello Sichuan è per i pesi massimi, quelli che amano mettersi in prima fila sulle montagne russe del gusto che vanno dal piccante all’aromatico, dal dolce al salato, passando per gusti più pungenti e acidi. Ogni piatto ha un gusto unico e inconfondibile grazie all’origine delle spezie, tutte provenienti dalla stessa regione dello Sichuan.
Oltre alle specialità culinarie, l’Atelier Mala ci permette di sbirciare sul lato più oscuro dello Sichuan: i suoi cocktail. Dove? Ovviamente nella sala nascosta al piano inferiore dove regna l’intrigo e il piccante di un oriente lontano che si lascia desiderare, illuminandoci la strada attraverso una fievole luce rossa e delle lanterne sospese nel vuoto. Tutti i cocktails proposti sono caratterizzati dall’uso di spezie dello Sichuan, come il pepe o l’anice stellato, e potranno essere gustati, o dopo aver mangiato al ristorante, o prima di mangiare accompagnati da ottime tapas. (Se si parla di cucina orientale, si parla di Le China, imperdibile!)
PREZZO: Cocktail 12 € /Tapas: 6 € / Piatti: 12 €
INDIRIZZO: 56 Rue Notre Dame de Lorette, 75009 Paris
SITO: https://fr-fr.facebook.com/ateliermala/
Se ti è piaciuto l’articolo, fammelo sapere sulla mia pagina FB !