Ferme du Bonheur

Non si tratta del solito bar o ristorante “bobo” a Pigalle o nel Marais, dove propongono solo frutta e verdure di stagione, rigorosamente a chilometri zero, in un locale impeccabile, che non ha mai visto, neanche lontanamente, la vera campagna. Qui si tratta di una fattoria con la “F” maiuscola, con dei veri prati e dei veri animali, l’odore di fieno che ti riempie le narici e tanta voglia di libertà. Legata istituzionalmente e sentimentalmente all’Università di Nanterre, il suo scopo iniziale era quello di creare una “zona franca” pronta ad accogliere chiunque – in particolare gli emarginati -fosse disposto a condividere un momento di convivialità insieme: un pasto caldo, una pièce teatrale o un concerto.

L’attuale Ferme du bonheur non ha dimenticato le sue origini e continua la tradizione organizzando diversi progetti nel sociale e vari concerti per raccogliere fondi (un altro lodevole esempio è la Recyclerie). In particolare, due volte al mese, vengono organizzate delle feste il sabato pomeriggio fino alla sera ascoltando della musica dal vivo e dj per le ore più calde della notte, bevendo delle ottime birre artigianali, ballando come delle trottole fino all’arrivo di sua maestà, la pecora sacra. Al Suo arrivo tutti si fermano, la musica si spegne e il rituale ha inizio: bisogna seguire il “pastore” con la pecora sacra e il suo gregge fino fuori dalla fattoria e poi si potrà ricominciare a festeggiare. In una zona remota della fattoria c’è una piscina gonfiabile, trovatela!

L’entrata e i soldi raccolti saranno devoluti all’associazione ‘”Ferme du Bonheur” per sviluppare dei progetti solidali.

 

INDIRIZZO: 220 Avenue de la République, 92000 Nanterre

SITO WEB: www.lafermedubonheur.fr

 

Credit picture

Tags from the story
, ,
More from L'Incorreggibile

Culture rapide

“Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.