Il caffè, bevanda tanto a noi cara, tanto a noi segreta. Lo beviamo tutti i giorni ma, nella maggior parte dei casi, siamo all’oscuro di tutto il procedimento di raccolta, lavorazione e torrefazione che c’è dietro. Il Caféotèque tira su il sipario e ci svela questo mondo lontano: l’origine del caffè, le diverse tipologie, le tostature, i vari gusti e tanto altro. “Per servire il caffè ci vuole professionalità”, questo è il motto del Caféotèque, che sottolinea una certa inadeguatezza e ignoranza di molti camerieri nella maggior parte dei bistrot.
Un vero tempio del caffè dove il chicco regna sovrano sia come bevanda sia come tradizione: ogni paese ha sempre coltivato, raccolto e lavorato il caffè secondo le proprie tradizioni agricole e il proprio clima. Purtroppo il risultato di questa biodiversità si perde nella scarsità delle scelte proposte nei classici bar e nella commercializzazione estrema delle stesse marche. Invece l’offerta del Caféotèque, uno dei top caffé a Parigi, è enorme: 23 tipi di caffè diversi, vendita di caffè macinato, corsi e degustazioni ogni mese, esposizioni e concerti jazz il week end.
Quasi a bordo Senna, lontano dai turisti, questo bar ormai di culto rappresenta un’ottima scelta per respirare un po’ dopo una giornata intesa nel Marais. (Per tutti gli amanti della cioccolata calda durante il week end, l’appuntamento classico è al Paul et Rimbaud).
INDIRIZZO: 52 Rue de l’Hôtel de ville, 75004 Paris
SITO: https://www.lacafeotheque.com/
Se ti piaciuto l’articolo, fammelo sapere sulla mia pagina FB Grazie!